luciano longo, pittore, pittura, arte, castelluccio inferiore, artista, matera, galleria, budapest quadri
|
|
|
|
|
Nel
2007 partecipa alla collettiva tematica “ I Visionari” , a cura di Laura
Gavioli, presso la rinomata “Galleria Koller”
di Budapest, evento culturale
patrocinato dall’Istituto Italiano di Cultura, dal Comune di Budapest e
dal Comune di Potenza. Nel
settembre 2010, sempre nella capitale magiara, si tiene con vasta eco mediatica
una sua personale nella “Galleria Koller” con il patrocinio dell’Istituto
Italiano di Cultura e della Provincia di Potenza. Il mese successivo è
inaugurata da Laura Gavioli, con il patrocinio del Comune di Ferrara e della
Fondazione Carife, una personale nella “Galleria il Carbone” di Ferrara. Nel
dicembre dello stesso anno la mostra è ospitata nel Castello di Belriguardo ,
antica dimora degli Este, a Voghiera (FE). A
febbraio 2011 nella Cappella dei Celestini a Potenza si tiene la personale
“Luciano Longo Opere 1998- Partecipa,
a maggio di questo anno alla collettiva: “Caravaggio.La luce del genio”,
organizzata dalla Biblioteca Nazionale di Potenza. Viene
selezionato alla 54° Esposizione Internazionale D’Arte della Biennale di
Venezia per il Padiglione Italia a cura di Vittorio Sgarbi. Le
opere di Luciano Longo, presenti in numerose collezioni private e pubbliche, italiane ed estere, sono esposte
permanentemente presso la “Galleria Koller” di Budapest. |
L’evento
certamente più significativo per la formazione pittorica di Longo avviene – a metà
degli anni novanta – con l’ingresso nell’atelier del maestro parigino Manuel
Sierra- Vasquez. Partecipa
alla prima mostra collettiva “Primavera Romana” e riceve dalla giuria il
“premio della critica”. Il 1997 è l’anno della sua prima mostra personale alla
galleria “ I Dioscuri “ – Roma. Nello
stesso anno collabora con la galleria “Mirabilia”- Roma, espone al “Salone
Italiano d’Arte Contemporanea”. Nell’agosto del 2000 espone le sue opere al
“Premio Mediterraneo”, patrocinato dalla Presidenza della Repubblica, nella
città di Lauria ( PZ ). Sempre nel 2000
i quadri di Luciano Longo vengono esposti presso la galleria “Antonaccio Fine
art” – North Carolina ( U.S.A ). Partecipa
con successo alla collettiva “Pittori e scultori della Provincia di
Potenza” organizzata , nel 2004, dal
Polo della Cultura della Provincia di Potenza. Nel 2006 riceve l’incarico dalla
Curia Vescovile di Tursi-Lagonegro per realizzare due grandi tele da ubicare nella cattedrale diocesana. |
|
|
|
|
|
|